Salta al contenuto principale

Avviso di manifestazione di interesse alla nomina quale scrutatore di seggio elettorale per le elezioni regionali di domenica 12 ottobre e lunedì 13 ottobre 2025

Requisiti nomina scrutatori

Data :

2 settembre 2025

Municipium

Descrizione

Considerato che per i giorni di Domenica 12 Ottobre e Lunedì 13 Ottobre 2025 è previsto lo svolgimento delle Elezioni del Consiglio Regionale e del Presidente della Toscana;

Premesso che l’art 14 bis della Legge Regionale Toscana n.74/2004 così come modificata dalla Legge Regionale Toscana. n 23/2015 detta le norme relative alla definizione dei criteri per la scelta degli scrutatori, come da comunicazione 21 agosto 2025 in relazione alle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre 2025 prevedendo che gli stessi saranno scelti fra i soggetti già iscritti all’Albo delle persone idonee all’Ufficio di Scrutatore di Seggio elettorale, aggiornato per l’anno 2025, appartenenti prioritariamente alle seguenti categorie:

 

a)  persone in stato di disoccupazione ai sensi dell'articolo 12 del regolamento emanato con decreto del Presidente della Giunta Regionale 4 febbraio 2004, n. 7/R (Regolamento regionale di attuazione degli articoli 22-bis e 22-ter della legge regionale 26 luglio 2002, n. 32 'Testo Unico della normativa della Regione Toscana in materia di educazione, istruzione, orientamento, formazione professionale e lavoro" in materia di incontro fra domanda e offerta di lavoro ed avviamento a selezione nella pubblica amministrazione), iscritte nell'elenco anagrafico di cui all'articolo 5 del medesimo DPGR. 7/R/2004;

b)   persone prese in carico dai servizi sociali, in condizione di povertà o con reddito limitato o situazione economica disagiata ai sensi della dell'articolo 7, comma 6, lettera a), della legge regionale 24 febbraio 2005, n. 41 (Sistema integrato di interventi e servizi per la tutela dei diritti di cittadinanza sociale);

AVVISA

 1.            I soggetti interessati, già iscritti nell’Albo delle Persone idonee all’Ufficio di Scrutatore di seggio elettorale, che si trovano nelle condizioni sopra riportate, della necessità di far pervenire al Comune, entro 7 SETTEMBRE 2025 (termine perentorio), apposita domanda in cui dichiarano di essere in possesso dei requisiti medesimi;

2.            Tale autocertificazione deve essere redatta e presentata con le modalità previste dal decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 (Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa).

3.            La Commissione Elettorale Comunale ha l’obbligo di sottoporre tali autocertificazioni ai controlli previsti dall’art. 71 del citato DPR 445/2000.

Il modello di domanda, redatta secondo il fac-simile è reperibile:

- sul sito internet del Comune in formato editabile

- presso l’Ufficio Anagrafe/stato civile/elettorale;

 

4.     La domanda, comprensiva di autocertificazione, deve essere presentata tramite una delle seguenti modalità:

a Con lettera RACCOMANDATA indirizzata al Sig. Sindaco del Comune di Monticiano, Piazza Sant’Agostino n. 1;

b – per via telematica all’indirizzo di Posta Elettronica Certificata comune.monticiano@pec.consorzioterrecablate.it oppure Posta Elettronica Semplice protocollo@comune.monticiano.si.it (in questo caso la domanda va compilata, stampata, firmata e scansionata, oppure firmata digitalmente);

c direttamente presso l’ufficio anagrafe/stato civile/elettorale.

 

In ogni caso il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente, restando esclusa qualsivoglia responsabilità del Comune di Monticiano ove per disguidi postali o di altra natura, ovvero, per qualsiasi motivo, la domanda non pervenga entro il termine previsto perentorio di scadenza all’indirizzo di destinazione.

Nel caso di consegna a mano tramite altro incaricato, fa fede la data e l’ora di consegna apposta dai funzionari del Comune di Monticiano. Le domande pervenute oltre il suddetto termine di scadenza, anche indipendentemente dalla volontà del presentatore, potranno, a discrezione della Commissione Elettorale, essere accettate solo qualora le domande pervenute nel termine non siano sufficienti a coprire il fabbisogno di Scrutatori. Quanto detto vale anche per le domande inviate a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, a nulla valendo la data di spedizione risultante dal timbro postale dell'agenzia accettante; tali domande saranno considerate come consegnate tardivamente.

 

Non saranno pertanto ammesse:

le domande non sottoscritte o non corredate da copia fotostatica di un documento in corso di validità ovvero mancanti di uno degli elementi essenziali indicati.

 

Poichè la legge prevede che i seggi elettorali costituiti per il primo turno di votazione siano mantenuti anche per l'eventuale ballottaggio, la nomina come scrutatore per le elezioni del 12- 13 Ottobre, varrà anche come nomina nel caso di eventuale ballottaggio che si terrà domenica 26 e lunedì 27 Ottobre, con operazioni preparatorie nella giornata di sabato 25 Ottobre.

Ultimo aggiornamento: 2 settembre 2025, 16:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot