Libri Gratis (ex Pacchetto Scuola) - Contributo per l'acquisto di libri scolastici

Fino a mercoledì 28 maggio è possibile presentare le domande per richiedere il contributo regionale Libri Gratis (ex Pacchetto Scuola), misura per sostenere l’accesso dei giovani all’istruzione secondaria di primo e secondo grado

Data :

22 maggio 2025

Libri Gratis (ex Pacchetto Scuola) - Contributo per l'acquisto di libri scolastici
Municipium

Descrizione

Descrizione

È attivo fino al 28 maggio il portale per presentare la domanda per "Libri Gratis", iniziativa promossa dalla Regione Toscana-Giovanisì a sostegno delle famiglie e delle studentesse e gli studenti nel loro percorso scolastico.

Libri Gratis, contributo per l'acquisto di libri per la scuola secondaria di 1^ e 2^ grado; presentazione domande dal 28 aprile alle ore 12.00 del 28 maggio 2025 sul sito della Regione Toscana utilizzando SPID, o CIE o Tessera Sanitaria/CNS.

Libri Gratis è una misura per sostenere l’accesso dei giovani all’istruzione secondaria di primo e di secondo grado attraverso un contributo all’acquisto della dotazione libraria necessaria per l’anno scolastico 2025-2026

A chi è rivolto?

Studentesse e studenti residenti in Toscana:

  • di età inferiore a 24 anni (23 anni e 364 giorni compresi)
  • con ISEE minore o uguale a 15.800 euro
  • iscritti all’a. s. 2025-2026 presso un istituto scolastico pubblico o paritario secondario di primo o secondo grado con sede in Toscana.
  • I requisiti di accesso al contributo devono essere posseduti al momento della presentazione della domanda
  • Il requisito di iscrizione deve permanere fino all’inizio dell’anno scolastico 2025-2026.

Importo del contributo

Il contributo economico varia in base alla classe frequentata. Per esempio, chi frequenta la prima media riceverà un importo diverso rispetto a chi frequenta la quarta superiore.
Gli importi sono calcolati sulla base dei prezzi medi dei libri in Toscana e variano da 137 a 348 euro.

Quando e come fare domanda

Le domande possono essere presentate online dal 28 aprile alle ore 12.00 del 28 maggio 2025, collegandosi alla pagina web:
 >> www.regione.toscana.it/librigratis <<

Per accedere alla piattaforma è necessario utilizzare SPID, CIE o Tessera Sanitaria/CNS.

 La domanda può essere compilata:

  • dal genitore o tutore se lo studente è minorenne;
  • dallo studente stesso (o tutore) se è maggiorenne.

Per ogni studente va inviata una domanda separata.

Tra i dati richiesti:

  • Dichiarazione ISEE in corso di validità.
  • Dati personali e scolastici dello studente.
  • Codice IBAN dove ricevere il contributo (che deve essere intestato o cointestato al richiedente).


Contatti e informazioni utili:

Per informazioni sul bando è possibile consultare il sito internet https://giovanisi.it/bando/libri-gratis/ e la notizia https://www.comune.monticiano.si.it/it/news/diritto-allo-studio-al oppure scrivere a librigratis@regione.toscana.it o info@giovanisi.it o telefonare al numero verde: 800 098719 - Ufficio Giovanisì (dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 16:00). Inoltre è possibile scaricare il materiale in allegato a questa notizia.

 

Municipium

Allegati

A3_LE5MOSSE
A3_LIBRI GRATIS
Decreto_n.8443_del_24-04-2025-Allegato-A_Marcato

Ultimo aggiornamento: 23 maggio 2025, 13:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot