Residenza
Ultimo aggiornamento: 28 novembre 2023, 09:50
Cambio di residenza e abitazione
Il cittadino italiano o straniero che trasferisce la propria dimora abituale nel Comune di Monticiano, provenendo da altro comune o dall’estero o il cittadino che cambia la propria abitazione, trasferendosi presso un altro indirizzo all’interno dello stesso territorio comunale, deve presentare per sé e per gli eventuali componenti il proprio nucleo familiare la dichiarazione di residenza all’Ufficio Anagrafe entro 20 giorni dal trasferimento.
NOTA BENE: LEGGERE ATTENTAMENTE PER LA COMPILAZIONE DELLA DICHIARAZIONE
Requisiti per il cambio di residenza:
- avere la dimora abituale a Monticiano;
- avere la titolarità a risiedere nell'abitazione indicata.
🤔 COME
La documentazione per la dichiarazione di residenza, può essere trasmessa con una delle seguenti modalità:
- tramite posta elettronica al seguente indirizzo anagrafe@comune.monticiano.si.it
- tramite posta elettronica certificata al seguente indirizzo comune.monticiano@pec,consorzioterrecablate.it
- tramite posta raccomandata al seguente indirizzo postale: Comune di Monticiano - Piazza S.Agostino n. 1 -53015
- direttamente presso: Ufficio Demografico Piazza S. Agostino n. 1 53015 Monticiano- previo appuntamento al n. 0577049333
📝DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE
- modello di domanda debitamente compilato (Il dichiarante deve indicare, ove esistente, il numero interno dell'unità immobiliare affisso alla porta di ingresso dell'abitazione ed eventuali sub interni)
- titolo di proprietà dell'immobile (contratto di acquisto o visura)
- Carta d'Identità o altro documento di riconoscimento in corso di validità (Passaporto, Patente di guida ecc...), (fotocopia se inviato per posta o scansione in file unico se inviata via e-mail) del richiedente e di ogni componente il nucleo familiare che trasferisce la residenza.
- Aggiornamento obbligatorio di patente e libretti dei veicoli intestati mediante la compilazione dei campi specifici nel modulo di dichiarazione di cambio residenza/abitazione per l’annotazione della variazione di indirizzo sulla patente e sulla carta di circolazione dei veicoli (La Motorizzazione NON invia più alcun adesivo da applicare né sulla patente né sui libretti dei veicoli intestati secondo la circolare 27972/2020 che si trova nella sezione "Normativa di riferimento" e in "Allegati").
- Per i cittadini di Stati appartenenti all'Unione Europea consultare l'allegato B
- per i cittadini di Stati non appartenenti all'Unione Europa consultare l'allegato A
Occorre presentare anche la tessera sanitaria (fotocopia se inviata per posta o scansione in file unico se inviata via e-mail) del richiedente e di ogni componente il nucleo familiare che trasferisce la residenza.
in caso di ospitalità occorre:
a) il consenso dell'ospitante (Dichiarazione ospitante nella sezione "documenti e modulistica") corredato dalla fotocopia del documento di identità dell'ospitante
b) dichiarazione del proprietario – locatario VEDI dichiarazione del proprietario nella sezione "documenti e modulistica"
💰COSTI
Gratuito.
⏳TEMPI
- L'Ufficio provvede entro 2 giorni lavorativi dalla presentazione alla registrazione della nuova residenza.
- Gli accertamenti dell'Ufficio Anagrafe avvengono nei 45 giorni successivi.
- Gli effetti giuridici delle dichiarazioni decorrono dalla data di presentazione.
NOTA BENE:
Qualora entro il termine dei 45 giorni non vengano comunicati dal Comune al cittadino eventuali requisiti mancanti o gli esiti negativi degli accertamenti svolti, il cambio di residenza o di abitazione si intende accolto.