Descrizione
La Regione Toscana ha approvato il nuovo bando “Libri gratis”, destinato agli studenti e alle studentesse delle scuole secondarie di primo e di secondo grado, con l’obiettivo di garantire a tutti l’accesso all’istruzione, indipendentemente dalle condizioni economiche. L’iniziativa rientra nell’ambito del programma Giovanisì, il progetto della Regione per l’autonomia dei giovani. L’intervento prevede la collaborazione della Regione con gli istituti scolastici e le amministrazioni comunali e provinciali della Toscana, in conformità col Protocollo di intesa sottoscritto fra le parti.
Il bando prenderà il via lunedì 28 aprile e terminerà il 28 maggio. I destinatari sono gli studenti e le studentesse delle scuole secondarie di primo e secondo grado, residenti in Toscana, con un’età inferiore a 24 anni e un Isee non superiore a 15.800 euro. È importante che lo studente sia iscritto per l’anno scolastico 2025/2026 a una scuola pubblica o paritaria situata in Toscana. Attraverso “Libri gratis” non sono finanziate le spese per la dotazione libraria adottata nei corsi di Istruzione e formazione professionale (Iefp) presso le Agenzie formative della Toscana, nonché le spese per l’acquisto dei testi utilizzati dalle scuole serali, dai Cpia (Centri provinciali istruzione adulti) e dalle scuole carcerarie. Il requisito di iscrizione a un istituto secondario con sede in Toscana deve permanere fino all’inizio dell’anno scolastico 2025-2026.
Ai destinatari in possesso dei requisiti viene riconosciuto un contributo diversificato in base all’ordine e alla classe di iscrizione, dai 137 ai 348 euro a studente. La domanda può essere compilata dal genitore o tutore se lo studente è minorenne, oppure dallo studente stesso (o dal suo tutore) se è maggiorenne. Per ogni studente deve essere inviata una domanda separata. Le domande possono essere presentate online dal 28 aprile al 28 maggio 2025, collegandosi al sito della Regione Toscana al link https://www.regione.toscana.it/web/guest/-/librigratis.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 23 aprile 2025, 11:27